Idrogeno verde
Cos'è l'idrogeno verde?
L’ idrogeno verde è un vettore energetico fondamentale per la decarbonizzazione e la transizione verso un’economia più verde, in grado di trasportare e immagazzinare energia da fonti rinnovabili come il solare e l’eolico.
Come viene prodotto?
L’idrogeno è prodotto dal processo di elettrolisi dell’acqua, una tecnica che sfrutta l’energia di fonti rinnovabili per scomporre l’acqua in idrogeno e ossigeno.

L’uso di fonti di energia rinnovabili garantisce che l’elettrolisi dell’acqua sia un processo pulito e sostenibile, aprendo la strada a un futuro energetico più verde e promettente.
Abei Energy è impegnata nell’idrogeno verde come catalizzatore della rivoluzione rinnovabile, sviluppando un ampio portafoglio di attività, principalmente in Spagna, Regno Unito, Germania e Stati Uniti, operando secondo il modello B2O (Build to Own).
Ci concentriamo principalmente su 3 tipi di iniziative:
- In primo luogo, abbiamo un ampio portafoglio di progetti in fase di sviluppo collegati a entrambe le reti di gas naturale esistenti (miscelazione).
- Sviluppiamo anche progetti che si collegano alla futura dorsale dell’idrogeno in fase di sviluppo in paesi come la Spagna e la Germania.
- Dall’altro lato, ci dedichiamo allo sviluppo di progetti di autoconsumo per i clienti industriali, con un team commerciale specializzato nella creazione di partnership con gli offtaker, con l’obiettivo di assistere questi clienti nella transizione verso la decarbonizzazione delle loro attività.